
Oggi vogliamo parlare dell’importanza di conservare i propri dati in archivi in cloud e dei benefici che questo comporta rispetto all’archivio cartaceo.
Innanzitutto, un archivio in cloud è un archivio digitale che consente di salvare, archiviare e accedere ai prorpi dati da qualsiasi dispositivo connesso ad internet. I dati sono memorizzati su server remoti, solitamente gestiti da aziende specializzate come Google, Amazon o Microsoft.
Ma perchè conservare i propri dati in cloud e preferire un archivio digitale ad uno fisico?
sicurezza
Gli archivi in cloud sono solitamente protetti da diverse misure di sicurezza, come l’uso di crittografia per proteggere i dati durante il trasferimento e l’archiviazione, l’autenticazione multi-fattore e la gestione dei privilegi di accesso. Inoltre, gli archivi in cloud sono spesso trascritti e conservati su server diversi, in modo da garantire la disponibilità dei dati anche in caso di guasto hardware o di interruzioni del servizio.
accessibilità
L’archiviazione in cloud consente di accedere ai propri dati da qualsiasi luogo e dispositivo che sia connesso al internet. Ciò significa che si può lavorare da casa, dall’ufficio o in mobilità, senza dover portare con sé documenti cartacei o dispositivi di archiviazione portatili.
condivisione
L’archiviazione in cloud consente di condividere facilmente i propri dati con altre persone, sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione. Questo è particolarmente utile per il lavoro in team o per la collaborazione con partner esterni.
riduzione dei costi
L’archiviazione in cloud può essere più conveniente rispetto all’archiviazione cartacea o su dispositivi di archiviazione fisici. Non sono necessari spazi fisici per l’archiviazione, nè la manutenzione di hardware dedicati. Inoltre, gli archivi in cloud solitamente addebitano un canone mensile basato sullo spazio di archiviazione utilizzato, il che significa che si paga solo per ciò che si utilizza.
sostenibilità
L’archiviazione in cloud riduce l’impatto ambientale legato alla produzione di carta e alla necessità di spazi fisici per l’archiviazione. Inoltre, l’archiviazione in cloud consente di eliminare gli sprechi di carta e di inchiostro associati alla stampa di documenti.
In sintesi, l’archiviazione in cloud offre molti vantaggi rispetto all’alternativa cartacea. Netlevel integra nei suoi software soluzioni sicure per l’archiviazione dei dati, offrendo numerosi vantaggi per società di brokeraggio e intermediari assicurativi di ogni dimensione. Grazie alla nostra esperienza e alle nostre soluzioni personalizzate, aiutiamo le aziende del settore assicurativo a gestire in modo efficiente e sicuro i propri dati, consentendo l’accessibilità e la condivisione dei dati da qualsiasi luogo e dispositivo connesso ad internet, riducendo i costi e l’impatto ambientale. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la gestione dei dati e a ottimizzare le attività aziendali.